SVILUPPI DELLA PSICOTERAPIA


La psicoterapia degli ultimi anni ha fatto grandi progressi e ha effettuato un passaggio qualitativo importantissimo. Tutte le terapie del secolo scorso avevano come denominatore comune l'elaborazione verbale e cosciente dei complessi, riservando al controtransfert l'elaborazione emotiva. Tuttavia la prevalenza dell'elaborazione verbale procrastinava e procrastina il tempo della terapia. Oggi le cose sono cambiate con l'avvento dell' EMDR che agisce direttamente a livello emotivo.
Quindi la psicoterapia oggi può diventare il contatto con la parte più grande del nostro cervello. E’ noto come il numero dei neuroni sia imponente: cento miliardi di cellule. Ma alla coscienza basta solo il dieci per cento di esse. Gli altri novanta miliardi, pur essendo sempre attivi stanno sotto il livello della coscienza. Da qui si capisce l’importanza di poter entrare in relazione con essi con lo scopo di conoscere le parti psichiche la loro origine, il loro scopo i loro disagi che producono sintomi anche psicosomatici e infine di elaborarle
Conoscere è il primo passo che precede la terapia EMDR
L'analisi del
sogno resta un importantissimo strumento conoscitivo ma ci sono anche altre possibilità come ad esempio l'interazione diretta coi frammenti scissi della personalità ovvero con le parti psichiche.
Lo scopo fondamentale della psicoterapia è quello di mettere in condizione il cervello di elaborare in senso adattivo il trauma.
Gli sviluppi più recenti indicano che questa possibilità avviene in un particolare stato neurologico in cui il cervello è portato alle frequenze più basse onde TETA o anche DELTA.
L'EMDR con la stimolazione bilaterale ottenuta con i movimenti oculari adeguati o con altri sistemi, con il continuo cambio di campo e con l'applicazione di un protocollo opportunamente studiato ha l'effetto di desensibilizzare e riprocessare il trauma.
Lo stato neurologico ottenuto attraverso la stimolazione bilaterale è molto importante perchè rende possibile la presenza delle facoltà proprie dei due emisferi cosa che normalmente non avviene. Ad esempio nell'ipnosi si attiva maggiormente l'emisfero destro mentre la coscienza è totalmente assorbita in un oggetto.




Per commenti e domande cliccare
qui oppure chiamare dalle 10 alle 12 il 347 9499251
E' possibile chiedere chiarimenti via E. mail cliccando qui

TORNA INDIETRO